Intervista per Phototeller

Una breve intervista per Phototeller a cura di Foto Attualità Cesni, che ringrazio per l’invito. Con mio grande piacere sono stato in compagnia degli amici Mosé Franchi e Gianluca Catzeddu. Mosé collabora ormai regolarmente con il Festival ImagO dal 2017 e ho partecipato ai corsi di Gianluca in più di un occasione nel corso degli anni, bello dividere lo schermo con loro.My short interview for Phototeller. Many thanks to Foto Attualità Cesni for the invitation. With great pleasure I found I was in very good company with my friends Mosé Franchi and Gianluca Catzeddu, nice to share the screen with them.Phototeller ep. 9: youtube.comFoto Attualità Cesni: fotoattualitacesni.comGianluca Catzeddu: gianlucacatzeddu.com

Una breve intervista per Phototeller a cura di Foto Attualità Cesni, che ringrazio per l’invito. Con mio grande piacere sono stato in compagnia degli amici Mosé Franchi e Gianluca Catzeddu. Mosé collabora ormai regolarmente con il Festival ImagO dal 2017 e ho partecipato ai corsi di Gianluca in più di un occasione nel corso degli anni, bello dividere lo schermo con loro.

My short interview for Phototeller. Many thanks to Foto Attualità Cesni for the invitation. With great pleasure I found I was in very good company with my friends Mosé Franchi and Gianluca Catzeddu, nice to share the screen with them.

Phototeller ep. 9: youtube.com

Foto Attualità Cesni: fotoattualitacesni.com

Gianluca Catzeddu: gianlucacatzeddu.com

Vieri Bottazzini - Il fascino del medio formato

Questo autunno siamo stati di nuovo ospiti degli amici Vieri e Zeynep Bottazzini, è sempre un piacere riabbracciare gli amici e in più Vieri è un collega e soprattutto un grande professionista con cui confrontarsi e scambiare impressioni, idee e pro…

Questo autunno siamo stati di nuovo ospiti degli amici Vieri e Zeynep Bottazzini, è sempre un piacere riabbracciare gli amici e in più Vieri è un collega e soprattutto un grande professionista con cui confrontarsi e scambiare impressioni, idee e progetti.

Negli ultimi tempi Vieri ha rinnovato completamente la sua attrezzatura fotografica, scegliendo un brand di grande fascino e tradizione come Hasselblad e abbiamo approfittato dell’occasione per provare la sua X1D.

Che dire… i risultati del medio formato digitale sono notevoli, la qualità e la lavorabilità dei file mi hanno colpito non poco e la X1D è un gran corpo, leggero e maneggevole. Meno imponente di quelli a pellicola - la mia 500c del 1969 continua a non perdere un colpo, incurante dell’età - ma in grado di sfornare file eccellenti anche in condizioni di luce non ottimali e per il nostro studio sarebbe una acquisto prezioso.

Tempo di cambiare, dunque? Presto per dirlo, di certo non mi dispiacerebbe, 20 anni dopo, il ritorno a un marchio con cui sono cresciuto e mi sono formato. Un ipotesi da considerare, decisamente.

Vieri Bottazzini: www.vieribottazzini.com

Hasselblad X1D - Hasselblad XCD 3,2/90 / FujiFilm X-T1 - FujiFilm XF 18-55 f2-8-4R LM OIS

Ospite a Funk Shack!

Eccomi nella Capanna della Musica Leggendaria, sperduta da qualche parte nella Maremma Toscana, ospite degli amici Daniele Innocenti e Valerio Funghi. A Funk Shack Daniele e Valerio alternano come ospiti DJ, musicisti, cantanti, promoters, esponenti di enti e istituzioni, operatori della notte, tatuatori, stilisti e creativi. Passate a trovarli, vi divertirete!Here I am in the Legendary Music Shack, lost somewhere in the tuscan Maremma, guest of friends Daniele Innocenti and Valerio Funghi. Come and see them, you’ll have fun!Funk Shack: www.youtube.com

Eccomi nella Capanna della Musica Leggendaria, sperduta da qualche parte nella Maremma Toscana, ospite degli amici Daniele Innocenti e Valerio Funghi. A Funk Shack Daniele e Valerio alternano come ospiti DJ, musicisti, cantanti, promoters, esponenti di enti e istituzioni, operatori della notte, tatuatori, stilisti e creativi. Passate a trovarli, vi divertirete!

Here I am in the Legendary Music Shack, lost somewhere in the tuscan Maremma, guest of friends Daniele Innocenti and Valerio Funghi. Come and see them, you’ll have fun!

Funk Shack: www.youtube.com

Alex Innocenti - Backstage

Alex Innocenti - Studio Session Backstage

Con il grandissimo Alexi Innocenti, pilota e membro della Onlus “Di.Di. Diversamente Disabili”, la prima associazione in Italia che si è occupata di (ri)avvicinare al mondo delle due ruote i ragazzi disabili che per difficoltà economiche, burocratiche, logistiche e psicologiche non hanno avuto la possibilità di farlo.

Me and Alexi Innocenti. Alex is a pilot and a member of the non-profit organization "Di.Di" the first association taking care of (re)approaching disabled people who do not have the possibility to do so to the world on two wheels.

Di.Di. Diversamente Disabili: www.diversamentedisabili.it

Canon EOS-1Ds Mark III - EF 24-70mm f/2.8L USM

Intervista a Arianna Guerreri

Una bella intervista a Arianna Guerreri, designer e consulente titolare di Largentaria e Laristudio, che condivide con noi i luoghi di Spazio 130.Arianna Guerreri interviewed by TGCOM24. Arianna, fashion designer and owner of Largentaria and Laristudio, shares with us our studio at Spazio 130.L’intervista: TGCOM24 - Storie di ModaLargentaria: www.largentaria.itLaristudio: www.laristudio.itMUA: Monica MaturoCanon EOS-1Ds Mark III - EF 85mm f/1.8 USM

Una bella intervista a Arianna Guerreri, designer e consulente titolare di Largentaria e Laristudio, che condivide con noi i luoghi di Spazio 130.

Arianna Guerreri interviewed by TGCOM24. Arianna, fashion designer and owner of Largentaria and Laristudio, shares with us our studio at Spazio 130.

L’intervista: TGCOM24 - Storie di Moda

Largentaria: www.largentaria.it

Laristudio: www.laristudio.it

MUA: Monica Maturo

Canon EOS-1Ds Mark III - EF 85mm f/1.8 USM

La Fotografia: Un Eterno Racconto

“Narrare, per Gianni Berengo Gardin, è una questione di vita: forse la missione di un’esistenza. Siamo convinti che il suo pensiero sia sempre lì, nelle storie raccontabili: attorno a quell’uomo comune col quale è possibile costruire anche una ‘realtà immaginata’. Gli Zingari, i manicomi, la Luzzara di Zavattini (e Paul Strand!), hanno rappresentato solo delle opportunità per un motore già in moto, per una ‘penna’ già avvezza alla scrittura.” (Mosé Franchi)

Alla fine dell’incontro con il Gianni Berengo Gardin a ImagO 2019, dopo aver guardato ancora le su fotografie e averlo ancora ascoltato, ci si ritrova di nuovo con la sensazione che ‘essere cittadini del mondo’ non sia solo un abusato modo di dire. Perché le persone e i luoghi raccontati con semplicità ed estrema maestria dai suoi scatti non parlano solo di un attimo rubato, ma ci ricordano i nostri luoghi e la nostra gente, quella che ci vive accanto, e ci insegnano a osservare con occhio più attento la nostra realtà. “…Ci si sente più ricchi, dopo aver visto le fotografie di Berengo, è il suo racconto ad accomunarci tutti, perché ognuno di noi può ritrovarsi nei sui scatti, anche in un tempo diverso, anche in un luogo diverso…”

E se mai capitasse di dimenticarsene, la fotografia di Gianni Berengo Gardin sarà ancora lì, e ci verrà di nuovo in aiuto.

Me and the Master Gianni Berengo Gardin

ImagOrbetello www.imagorbetello.com

FujiFilm X-T1 - FujiFilm XF 18-55 f2-8-4R LM OIS

ImagO Photo Festival 2019

Si è conclusa l’edizione 2019 del Festival ImagO, che da diversi anni accoglie grandi maestri e nuovi talenti della fotografia proponendo mostre e incontri, oltre a numerosi workshop e laboratori.Dopo le bella esperienza con James Whitlow Delano e l…

Si è conclusa l’edizione 2019 del Festival ImagO, che da diversi anni accoglie grandi maestri e nuovi talenti della fotografia proponendo mostre e incontri, oltre a numerosi workshop e laboratori.

Dopo le bella esperienza con James Whitlow Delano e l’incontro con un grande Maestro come Gianni Berengo Gardin, la serata finale ha visto la proclamazione delle immagini vincitrici del Concorso Fotografico 2019, selezionate dalla giuria formata da Andrea Boccalini, Fulvio Bugani, Camilla Ferrari, Mosé Franchi, Eolo Perfido, José Ramos, Umberto Verdoliva e Vieri Bottazzini.

È stata una serata di aggregazione, e questo era l’intento. Perché questo è il modo in cui al festival si vive la fotografia, come veicolo di condivisione, in questi anni la manifestazione è cresciuto soprattutto grazie alla preziosa collaborazione degli ospiti e degli amici, che ne hanno compreso in pieno lo spirito.

Il Festival www.imagorbetello.com

Le immagini finaliste del concorso ImagO Photo Contest 2019

I finalisti della categoria “Projects” ImagO Projects 2019

Vieri Bottazzini www.vieribottazzini.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

Andrea Boccalini andreaboccalini.it

Umberto Verdoliva www.umbertoverdoliva.it

Mosé Franchi per Image Mag www.imagemag.it

Fulvio Bugani www.fulviobugani.com

Camilla Ferrari www.camillaferrari.it

José Ramos www.joseramos.com

Umberto Verdoliva - La Via della Bellezza

“Perché la forma è bella? Perché ci aiuta ad affrontare la nostra paura peggiore, il timore che la vita non sia che caos e che la nostra sofferenza non abbia alcun senso…” (Robert Adams)Dopo aver conosciuto il lavoro di Umberto qualche anno fa, graz…

“Perché la forma è bella? Perché ci aiuta ad affrontare la nostra paura peggiore, il timore che la vita non sia che caos e che la nostra sofferenza non abbia alcun senso…” (Robert Adams)

Dopo aver conosciuto il lavoro di Umberto qualche anno fa, grazie al festival ImagO ho avuto la fortuna e il piacere di incontrarlo e di portare a Orbetello la sua mostra “La Via della Bellezza”.

Raramente, in questi anni, mi è capitato di presentare autori così appassionati e sinceri, i suoi scatti compongono un unico, grande racconto in divenire, che parla dei suoi luoghi, dei suoi incontri e quindi, inevitabilmente, di lui.

Per usare le sue parole: “Raccogliere semplici attimi del quotidiano per conservarli nel tempo, con la speranza che qualcun altro veda con i tuoi occhi, Una lunga passeggiata, incantato da volti, gesti, forme, luci…”

Umberto Verdoliva: www.umbertoverdoliva.it

ImagOrbetello: www.imagorbetello.com

‘La Via della Bellezza’ su LensCulture: La Via della Bellezza

Canon EOS-1Ds Mark III - EF24-70mm f/2.8L USM