Vieri e Zeynep

Ho conosciuto Vieri circa 2 anni fa, consigliatomi per la giuria del festival ImagO dal comune amico Eolo. Il suo progetto Time (&) Matters - un bel lavoro intimista di fotografia di paesaggio - mi ha fatto scoprire un’anima fotograficamente, ma non solo, simile alla mia.

Non è facile parlare di se stessi tramite immagini di paesaggio, ma ancora più difficile è riuscire a farlo fotografando luoghi di estrema bellezza e potenza come quelli scelti da Vieri. Il rischio e di venire assorbiti, di rimanere annullati in un confronto impari, eppure con Time (&) Matters accade il contrario…

Grande fotografo e vero professionista, oggi Vieri è per me e Stefania soprattutto un amico. Essere contraccambiati da lui e da Zeynep è per noi un grande piacere, oltre che un onore.

Vieri Bottazzini: www.vieribottazzini.com

FujiFilm X-T10 - XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS

La Maremma in Israele

Non sono mai stato in Israele, ma mi troverò là a breve per presentare il mio territorio, la Maremma, con una serie di immagini che saranno esposte per un anno all’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa. Il mio sguardo sulla Maremma è decisamente per…

Non sono mai stato in Israele, ma mi troverò là a breve per presentare il mio territorio, la Maremma, con una serie di immagini che saranno esposte per un anno all’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa.
Il mio sguardo sulla Maremma è decisamente personale, e sporco, e sbilenco.
E’ soprattuto filtrato dalla voglia di andare oltre la patina di meraviglia del turista e, in certi casi, dall’impossibilità di osservare i miei luoghi e tenerli separati dai ricordi.
Il progetto, patrocinato inoltre dal Comune di Orbetello e dal Comune di Grosseto, nasce in collaborazione con il Maestro e caro amico Matteo Lausetti, con cui condividerò lo spazio espositivo, e con l’Ass. Immaginazione-Creatività di Vanna Mazzei.
L’apertura è fissata per mercoledì 15 novembre 2017.

Un’anteprima, incompleta, delle immagini in mostra si può trovare qua:
www.marcoarienti.portfoliobox.net

Per chi invece si trovasse a passare da quelle parti:
Istituto Italiano di Cultura Haifa rehov Meir Rutberg 12, Haifa
Tel: 04 8536091
Orario di apertura: Lun-Gio 10:00-16:00 Ven 10:00-13:00

I Nostri Occhi, la Nostra Terra

"I Nostri Occhi, la Nostra Terra: Macro e Micro Maremma" è un progetto sviluppato e condiviso insieme all'artista Matteo Lausetti con la collaborazione dell'Ass. Immaginazione-Creatività. A Maggio verrà presentato in anteprima a Milano dall'Ass. Cul…

"I Nostri Occhi, la Nostra Terra: Macro e Micro Maremma" è un progetto sviluppato e condiviso insieme all'artista Matteo Lausetti con la collaborazione dell'Ass. Immaginazione-Creatività. A Maggio verrà presentato in anteprima a Milano dall'Ass. Culturale Arte da Mangiare Mangiare Arte nel corso della 2° edizione di "L'acqua, l'Uomo e il Paesaggio", a Novembre le immagini saranno esposte all'Istituto Italiano di Cultura di Haifa.
Una parte degli scatti può essere visionata sulla piattaforma PortfolioBox.

I Nostri Occhi, la Nostra Terra: www.marcoarienti.portfoliobox.net

Matteo Lausetti: www.lausetti.it

Ass. Immaginazione-creatività: www.immaginazione-creativita.it