Ivo Saglietti: Due Racconti

Un incontro e una mostra dedicati a Ivo Saglietti, fotoreporter scomparso nel dicembre 2023 che negli ultimi anni, aveva spesso avuto modo di frequentare Orbetello e dialogare con il pubblico del nostro festival. L'Ass. Culturale ImagO vuole ricordare Saglietti con la presentazione in mostra di un suo progetto inedito - "Marinai Perduti" - e con un incontro la sera del 3 Agosto alle ore 21:00.

Saranno con noi Federico Montaldo, presidente dell'APS Archivio Saglietti che presenterà il libro "Ivo Saglietti - Lo Sguardo Inquieto", il fotoreporter Francesco Cito e Roberto Berné, titolare di Studio Berné, collaboratore e sponsor della mostra. L'incontro verrà moderato da Mosè Franchi.

La serata-incontro è prevista con ingresso gratuito su prenotazione.

A meeting and an exhibition dedicated to photojournalist Ivo Saglietti, died in December 2023, who had often been to Orbetello in recent years. ImagO Photo Festival wants to remember Saglietti with the presentation of his unpublished project "Lost Sailors" on the evening of 3 August at 9:00PM.

We will be joined by Federico Montaldo, president of APS "Archivio Saglietti" who will present the book "Ivo Saglietti - Lo Sguardo Inquieto", the photojournalist Francesco Cito and Roberto Berné, owner of Studio Berné, collaborator and sponsor of the festival ImagO. The meeting will be moderated by Mosè Franchi and is scheduled with free entry by reservation.

ImagO Photo Festival imagorbetello.com

Mostra "Ritratti: Racconti di Relazioni Umane" di Andrea Boccalini

La destinazione naturale dei grandi scatti è la stampa.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - In stampa la mostra Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

Printing is the natural destination for great shots.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - Portraits: Tales of Human Relationships

Andrea Boccalini: andreaboccalini.it

ImagOrbetello - Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

ImagO 2022

Francesco Cito, Ivo Saglietti, Pier Paolo Cito, Pier Paolo Mittica

Gli arrivi, gli amici, gli ospiti che si fatica a distinguere dagli amici, le corse, le improvvisate, l'improvvisare, le chiamate, i vocali, le docce di 2 minuti netti, i parcheggi che non si trovano, invocare il vento e la sera sperando in un po' di fresco, far tardi davanti a un bicchiere in compagnia di bella gente.

E la fotografia, che bella la fotografia...

Il festival mi mancava, ma non pensavo così tanto.

ImagO: www.imagorbetello.com

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti

Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti: quattro fotografi di fama internazionale, quattro fotografi che fanno parte della storia del fotogiornalismo, quattro fotografi ospiti di ImagO, quattro fotografi il cui lavoro risulta drammaticamente calato nel momento storico che ci troviamo a vivere.

Già: il conflitto, la terra bombardata, ma anche il disastro di Chernobyl nei racconti degli scatti degli ospiti della prima serata per i 10 anni di ImagOrbetello.

Pier Paolo Cito, Francesco Cito e Ivo Saglietti, nella loro straordinaria carriera, sono stati testimoni di guerre e sofferenze, hanno visto e riportato i drammi e le macerie dell’umanità; mentre Pierpaolo Mittica ha reso noto quanto accaduto nel 1986 e definito come la più grande catastrofe tecnologica dell’era moderna: l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl.

Oggi le loro esperienze tornano estremamente attuali e – non solo in quest’ottica ma anche in quella di raccontare cosa significhi essere un fotografo in certi contesti – ImagO è orgoglioso di poterli portare, riuniti, davanti al proprio pubblico nella serata inaugurale della decima edizione del Festival.

I quattro reporter ospiti della manifestazione, alternandosi negli anni, hanno riempito le sale di Orbetello affascinando il pubblico e mostrando il proprio lavoro con entusiasmo e generosità e a loro va il nostro più sentito grazie.

Un aneddoto della storia del festival è che Pier Paolo Cito fu il primo ospite in assoluto: accettò l’avventura con la curiosità che lo contraddistingue, condividendo con tutti i presenti i propri scatti, la propria esperienza ed il proprio vissuto, dispensando consigli e curiosità in quella che all’epoca era un’idea tra appassionati. Mentre il 22 luglio tornerà, insieme ai colleghi, in quello che è diventato un appuntamento del settore riconosciuto a livello nazionale.

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti

ImagO X - Decima Edizione

Sembra ieri e invece sono 10 anni, sembra incredibile e invece è realtà, sembra una manifestazione come tante e invece è ImagO: il Festival Internazionale di Fotografia di Orbetello, nato da un gruppo di amici e divenuto una consolidata realtà deI settore, che con l’edizione 2022 festeggia il decennale.

Tante le speranze riposte quando era ancora solo un’idea, tanti gli amici, i collaboratori, gli appassionati di fotografia e gli esperti e professionisti di diversi settori che hanno dato il proprio contributo, anno dopo anno. Tanti gli ospiti a cui va un sentito ringraziamento.

C’è chi ha partecipato per una stagione, chi ha messo la pietra miliare, chi è arrivato in corsa e chi ha sempre continuato a lavorare per far crescere il festival. Ma ognuno è stato prezioso e il risultato è una manifestazione che spegne 10 candeline, vanta ospiti di fama mondiale, conta su un pubblico sempre più vasto di fotografi e fotoamatori e ha generato un indotto turistico.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel progetto, a partire dalle amministrazioni comunali – sia quella che lo ha tenuto a battesimo, sia quella che ha continuato a crederci e supportarlo – gli sponsor e i professionisti che hanno messo a disposizione le proprie esperienze, ImagO ha potuto offrire mostre, corsi, seminari, workshop, letture portfolio, tavole rotonde, presentazioni di libri, conferenze e lectio magistralis.

Quest’ anno alcuni dei grandi ospiti delle passate edizioni del festival torneranno a calcarne le scene, sia per ripercorrere tappe di questo percorso, sia per celebrare una strada che non giunge alla conclusione, ma vuol trovare un nuovo punto di partenza, attingendo anche alla ricchezza del passato.

Il bilancio è sicuramente positivo e la voglia di continuare a scattare e diffondere la passione per la fotografia è sempre la stessa.

Buon compleanno, ImagO!

ImagOrbetello: www.imagorbetello.com