Ivo Saglietti: Lo Sguardo Inquieto

Un weekend caldissimo in compagnia di amici e ospiti d'eccezione. Ringrazio Federico Montaldo per la partecipazione e per le immagini di Ivo Saglietti che ha messo a nostra disposizione e abbraccio Roberto Berné - quest'anno davvero indispensabile - Mosè Franchi e Francesco Cito per la professionalità e per l'amicizia che ogni volta ci dimostrano.

A very hot weekend together with friends and guests. Many thanks to Federico Montaldo for his partecipation and for the images of Ivo Saglietti that he has put at our disposal and a huge hug to Roberto Berné, Mosè Franchi and Francesco Cito for the professionalism and friendship that each time show us.

ImagO Photo Festival imagorbetello.com

ImagO Photo Contest 2024

Un momento della premiazione di ImagO Photo Contest 2024, nella foto il direttore artistico Marco Arienti e i giudici Vieri Bottazzini, Andrea Boccalini e Angelo Ferrillo

La premiazione di ImagO Photo Contest 2024, è stata davvero una bella serata. Complimenti ai vincitori e a tutti i finalisti e un ringraziamento a chi ha partecipato, agli sponsor e al Comune di Orbetello. Alla giuria - Vieri, Andrea, Angelo, Eolo, Umberto e Francesco - va la mia gratitudine per l'impegno e per il supporto alla manifestazione, che non mancano mai. Agli altri amici che ci hanno aiutato in mille modi diversi un grande abbraccio.

La giuria: Vieri Bottazzini: vieribottazzini.com

Andrea Boccalini: andreaboccalini.it

Francesco Cito: francescocito.it

Angelo Ferrillo: angeloferrillo.org

Eolo Perfido: eoloperfido.com

Umberto Verdoliva: umbertoverdoliva.com

ImagO Photo Contest 2024, i vincitori: imagorbetello.com

ImagO: Incontro di Fotogiornalismo con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti

Orbetello, 22 Luglio 2022, una serata di fotogiornalismo.

Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti.

“Abbiamo presentato il lavoro di quattro reporter di fama internazionale - Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti - il cui lavoro risulta ancora drammaticamente calato nel momento storico che ci troviamo a vivere.

ImagO è onorato di averli potuti presentare, riuniti, davanti al proprio pubblico nella serata inaugurale della decima edizione del Festival.

Un ringraziamento a Vanessa Quinto per la conduzione dell'incontro.

Vogliamo dedicare questo importante documento alla memoria di Ivo Saglietti.”

Francesco Cito francescocito.it

Pier Paolo Cito pierpaolocito.it

Pierpaolo Mittica pierpaolomittica.com

Ivo Saglietti ivosaglietti.com

ImagO Photo Festival imagorbetello.com

ImagO: Incontro con Maurizio e Giorgio Galimberti

Incontreremo Maurizio e Giorgio Galimberti…

di Mosé Franchi

“Incontreremo Maurizio e Giorgio Galimberti, insieme; padre e figlio uniti dalla medesima passione e professione: la fotografia.

L’arte dello scatto raramente ha accomunato esplicitamente il genitore con il proprio erede, come invece è successo in altri ambiti: letteratura (Monaldo e Giacomo Leopardi), musica (Leopold e Wolfgang Mozart o più recentemente Fabrizio e Cristiano De André). Lì però emergevano atteggiamenti educativi, comportamentali, di studio, che poco hanno a che fare con la fotografia, maggiormente libera e trasversale: individuale, potremmo dire, relazionale per quanto attiene alla prossimità.

Ne parleremo con in due autori, che comunque racconteranno, mostrandoli, i loro lavori: il mondo Polaroid, da un lato, ‘L’architettura umana’ dall’altro

La riflessione, però, riguarda noi tutti, perché spesso la fotografia risulta ereditata o almeno suggerita da un’altra persona. E lì, oltre ai genitori, saltano fuori lo zio compiacente o l’amico appassionato a sua volta. Ecco che le domande vagano altrove, alle fonti d’ispirazione, agli aiuti, alla scoperta occasionale di uno strumento da possedere appieno. Potremo parlarne a lungo, con Maurizio e Giorgio, due interpreti differenti per età, generazione, utilizzo dello strumento, accomunati però dalla stessa passione.

Verranno messi a confronto, entrambi, per la prima volta e cercheremo di sapere tutto, anche ciò che non è stato mai detto. Del resto, la fotografia è sempre un mistero da svelare.”

Maurizio Galimberti: mauriziogalimberti.it

Giorgio Galimberti: giorgiogalimberti.it

ImagOrbetello - Incontro con Maurizio e Giorgio Galimberti

Toni Thorimbert - No Comfort Zone - Imago 2022

Toni Thorimbert: tonithorimbert.com

ImagOrbetello - No Comfort Zone

C’era un ragazzo che come me...

di Mosè Franchi.

"È una storia di periferia, quella di Toni Thorimbert. Già ci immaginiamo i palazzoni, i prati spelacchiati, i bambini (tanti) evitati dal benessere e messi alla prova dalla terra di confine. “C’era un ragazzo, che come me” diventa quindi un ritornello di molti, per coloro cioè che lo hanno incontrato nelle giornate vuote di fuori città: tra bande, ragazze, bar, pericoli. Eppure ci piace pensare che quegli anni abbiano formato, soprattutto fotograficamente, lo sguardo di Thorimbert e che lui stesso sia riuscito a completare l’inquadratura della periferia con tutto ciò che mancava.

Ecco che allora il “fuori città” diventa un valore, almeno per alcuni; un vero laboratorio d’idee, messe a confronto con il limite, col bene o il male, con la vita, ma anche con il pericolo. Non solo, la periferia di vie ne un’anticamera, una via d’accesso per un luogo migliore: dove sviluppare quel linguaggio fotografico diventato più preparato e consapevole.

“C’era un ragazzo”, dicevamo, ma i valori staminali sono rimasti; tra questi: il gioco dei limiti e il rispetto, per la fotografia soprattutto. L’immagine e la sua costruzione richiedono tempo, metodo, dedizione: questo perché scattare è un gioco a levare che completa, restituendo una realtà piccola rispetto a quanto si vede. “C’era un ragazzo” che però ha conservato tutta la sua coerenza: prima nel reportage, poi nel ritratto, fino alla moda. Questo vuol dire dettare le proprie regole, con coraggio: facendo di ogni genere il proprio, sempre nell’ottica del levare completando. 

“C’era un ragazzo”. Ma di strada ne ha fatta: dai televisori sempre accesi, fino al mondo delle star. In mezzo però ci sono stati i film di Bunuel, Altman, Antonioni; ed anche quella macchina fotografica gigantesca, dietro la quale inchinarsi quasi in un rito.

“Un fotografo non partecipa, guarda soltanto”, ci dice, eppure alle volte sembra invadere, entrare nell’atmosfera, farla propria. Non è il soggetto, quello che cerca, perché lo sta costruendo nell’inquadratura stessa. Desidera solo andare oltre un limite già raggiunto: davanti a un 300 mm o dietro un 24; come in quei prati d’un tempo, dove era difficile mettere ordine tra il niente ed il nulla.

“C’era un ragazzo che come me amava Avedon e Klein”. La sua è una storia di vita, ma anche una via percorribile. È bello anche questo, e che di mezzo ci sia la fotografia".

Mostra "Ritratti: Racconti di Relazioni Umane" di Andrea Boccalini

La destinazione naturale dei grandi scatti è la stampa.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - In stampa la mostra Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

Printing is the natural destination for great shots.

ImagO 2022 - Andrea Boccalini - Portraits: Tales of Human Relationships

Andrea Boccalini: andreaboccalini.it

ImagOrbetello - Ritratti: Racconti di Relazioni Umane

ImagO 2022

Francesco Cito, Ivo Saglietti, Pier Paolo Cito, Pier Paolo Mittica

Gli arrivi, gli amici, gli ospiti che si fatica a distinguere dagli amici, le corse, le improvvisate, l'improvvisare, le chiamate, i vocali, le docce di 2 minuti netti, i parcheggi che non si trovano, invocare il vento e la sera sperando in un po' di fresco, far tardi davanti a un bicchiere in compagnia di bella gente.

E la fotografia, che bella la fotografia...

Il festival mi mancava, ma non pensavo così tanto.

ImagO: www.imagorbetello.com

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica e Ivo Saglietti

Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti: quattro fotografi di fama internazionale, quattro fotografi che fanno parte della storia del fotogiornalismo, quattro fotografi ospiti di ImagO, quattro fotografi il cui lavoro risulta drammaticamente calato nel momento storico che ci troviamo a vivere.

Già: il conflitto, la terra bombardata, ma anche il disastro di Chernobyl nei racconti degli scatti degli ospiti della prima serata per i 10 anni di ImagOrbetello.

Pier Paolo Cito, Francesco Cito e Ivo Saglietti, nella loro straordinaria carriera, sono stati testimoni di guerre e sofferenze, hanno visto e riportato i drammi e le macerie dell’umanità; mentre Pierpaolo Mittica ha reso noto quanto accaduto nel 1986 e definito come la più grande catastrofe tecnologica dell’era moderna: l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl.

Oggi le loro esperienze tornano estremamente attuali e – non solo in quest’ottica ma anche in quella di raccontare cosa significhi essere un fotografo in certi contesti – ImagO è orgoglioso di poterli portare, riuniti, davanti al proprio pubblico nella serata inaugurale della decima edizione del Festival.

I quattro reporter ospiti della manifestazione, alternandosi negli anni, hanno riempito le sale di Orbetello affascinando il pubblico e mostrando il proprio lavoro con entusiasmo e generosità e a loro va il nostro più sentito grazie.

Un aneddoto della storia del festival è che Pier Paolo Cito fu il primo ospite in assoluto: accettò l’avventura con la curiosità che lo contraddistingue, condividendo con tutti i presenti i propri scatti, la propria esperienza ed il proprio vissuto, dispensando consigli e curiosità in quella che all’epoca era un’idea tra appassionati. Mentre il 22 luglio tornerà, insieme ai colleghi, in quello che è diventato un appuntamento del settore riconosciuto a livello nazionale.

ImagO: Incontro con Francesco Cito, Pier Paolo Cito, Pierpaolo Mittica, Ivo Saglietti

ImagO X - Decima Edizione

Sembra ieri e invece sono 10 anni, sembra incredibile e invece è realtà, sembra una manifestazione come tante e invece è ImagO: il Festival Internazionale di Fotografia di Orbetello, nato da un gruppo di amici e divenuto una consolidata realtà deI settore, che con l’edizione 2022 festeggia il decennale.

Tante le speranze riposte quando era ancora solo un’idea, tanti gli amici, i collaboratori, gli appassionati di fotografia e gli esperti e professionisti di diversi settori che hanno dato il proprio contributo, anno dopo anno. Tanti gli ospiti a cui va un sentito ringraziamento.

C’è chi ha partecipato per una stagione, chi ha messo la pietra miliare, chi è arrivato in corsa e chi ha sempre continuato a lavorare per far crescere il festival. Ma ognuno è stato prezioso e il risultato è una manifestazione che spegne 10 candeline, vanta ospiti di fama mondiale, conta su un pubblico sempre più vasto di fotografi e fotoamatori e ha generato un indotto turistico.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel progetto, a partire dalle amministrazioni comunali – sia quella che lo ha tenuto a battesimo, sia quella che ha continuato a crederci e supportarlo – gli sponsor e i professionisti che hanno messo a disposizione le proprie esperienze, ImagO ha potuto offrire mostre, corsi, seminari, workshop, letture portfolio, tavole rotonde, presentazioni di libri, conferenze e lectio magistralis.

Quest’ anno alcuni dei grandi ospiti delle passate edizioni del festival torneranno a calcarne le scene, sia per ripercorrere tappe di questo percorso, sia per celebrare una strada che non giunge alla conclusione, ma vuol trovare un nuovo punto di partenza, attingendo anche alla ricchezza del passato.

Il bilancio è sicuramente positivo e la voglia di continuare a scattare e diffondere la passione per la fotografia è sempre la stessa.

Buon compleanno, ImagO!

ImagOrbetello: www.imagorbetello.com

Imago Photo Contest 2021

La serata della premiazione del concorso ImagO 2021. E’ stato bello vedere tanta partecipazione in un periodo così incerto, qualcuno purtroppo non è riuscito ad esserci ma sicuramente creeremo altre occasioni per incontrarci.Un sentito ringraziamento alla giuria, agli sponsor e ai collaboratori e al Comune di Orbetello.Complimenti a tutti i partecipanti e congratulazioni ai vincitori!The awards ceremony evening of ImagO 2021 competition. It was nice to see so much participation during such an uncertain period, unfortunately someone did not manage to be there but we will certainly create other opportunities to meet.A heartfelt thanks to the jury, sponsors and collaborators and the Municipality of Orbetello.Congratulations to all participants and congratulations to the winners!La giuria: Vieri Bottazzini vieribottazzini.comEolo Perfido eoloperfido.comStephanie Gengotti stephaniegengotti.comAngelo Ferrillo angeloferrillo.orgMarco Bottigelli marcobottigelli.comSponsor e collaboratori: Nanuk Italia; Album Epoca; EMC Casting; ImageMag; Exibart Street; Park Hotel Residence; Caffè PLAZA Bistrot Enosteria; Agrietruria Enoteca-gastronomia; Vivai il Pitorsino dei F.lli NanniniUn ringraziamento speciale a Viola Chiello, Agnese Arpioni; Elisa Castellucci

La serata della premiazione del concorso ImagO 2021. E’ stato bello vedere tanta partecipazione in un periodo così incerto, qualcuno purtroppo non è riuscito ad esserci ma sicuramente creeremo altre occasioni per incontrarci.

Un sentito ringraziamento alla giuria, agli sponsor e ai collaboratori e al Comune di Orbetello.

Complimenti a tutti i partecipanti e congratulazioni ai vincitori!

The awards ceremony evening of ImagO 2021 competition. It was nice to see so much participation during such an uncertain period, unfortunately someone did not manage to be there but we will certainly create other opportunities to meet.

A heartfelt thanks to the jury, sponsors and collaborators and the Municipality of Orbetello.

Congratulations to all participants and congratulations to the winners!

La giuria: Vieri Bottazzini vieribottazzini.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

Stephanie Gengotti stephaniegengotti.com

Angelo Ferrillo angeloferrillo.org

Marco Bottigelli marcobottigelli.com

Sponsor e collaboratori: Nanuk Italia; Album Epoca; EMC Casting; ImageMag; Exibart Street; Park Hotel Residence; Caffè PLAZA Bistrot Enosteria; Agrietruria Enoteca-gastronomia; Vivai il Pitorsino dei F.lli Nannini

Un ringraziamento speciale a Viola Chiello, Agnese Arpioni; Elisa Castellucci

Eolo Perfido - Workshop di Ritratto

“Ritratto Contemporaneo” Workshop con Eolo Perfido allo Spazio 130 per ImagO 2021.

Un piacere e un’onore ospitare l’amico e maestro Eolo nel nostro studio.

“Contemporary Portrait” a Workshop with Eolo Perfido at Spazio 130 during the ImagO 2021 Photo Festvial.

It was a pleasure and an honor to host our friend and master Eolo in our studio.

ImagOrbetello www.imagorbetello.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

FujiFilm X-T1 - FujiFilm XF 18-55 f2-8-4R LM OIS

Eolo Perfido - Ritratto Contemporaneo

La destinazione naturale dei grandi scatti è la stampa.ImagO 2021 - Eolo Perfido - Ritratto Contemporaneo: The Classics, The Creatives and The WeirdsPrinting is the natural destination for great shots.ImagO Photo Festival 2021 - Eolo Perfido - Contemporary Portrait: The Classics, The Creatives and The WeirdsImagOrbetello www.imagorbetello.comEolo Perfido eoloperfido.comCanon EOS-1Ds Mark III - EF 24-70mm f/2.8L USM

La destinazione naturale dei grandi scatti è la stampa.

ImagO 2021 - Eolo Perfido - Ritratto Contemporaneo: The Classics, The Creatives and The Weirds

Printing is the natural destination for great shots.

ImagO Photo Festival 2021 - Eolo Perfido - Contemporary Portrait: The Classics, The Creatives and The Weirds

ImagOrbetello www.imagorbetello.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

Canon EOS-1Ds Mark III - EF 24-70mm f/2.8L USM

ImagO Photo Festival 2021

ImagO Photo Festival 2021

Con grande piacere possiamo annunciare in questo 2021 una nuova edizione in presenza del Festival ImagO.

Per la ripartenza abbiamo pensato ad un evento di alto livello, due giorni dedicati al ritratto contemporaneo con una mostra e il workshop di un grande maestro della fotografia italiana: Eolo Perfido.

L’iscrizione al workshop è offerta interamente dall'Associazione Culturale Imago e dagli sponsor del Festival, fino a esaurimento posti.

Finalmente ricominciamo da dove avevamo lasciato, vi aspettiamo a Orbetello.

With great pleasure we announce a new edition in presence for ImagO Photo Festival in 2021.

We thought about a high-level event: two days dedicated to contemporary portrait featuring an exhibition and a workshop by a true master of Italian photography, Eolo Perfido.

Both exhibition and workshop will be entirely offered by the Imago Cultural Association and sponsors of the ImagO Photo Festival.

Finally we start again, we are waiting for you in Orbetello.

Il Festival www.imagorbetello.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

ImagO 2020 e l'integrale di Gianni Berengo Gardin

Con dispiacere dobbiamo rinunciare, almeno in parte, all’edizione 2020 del Festival Fotografico ImagOrbetello, La decisione che siamo costretti a prendere è la conseguenza del periodo di forte incertezza, economica e non, che stiamo tutti vivendo. Al momento è impossibile sapere con precisione quando e con quali modalità sarà possibile organizzare eventi nella nostra zona.

Ringraziamo i nostri ospiti, l’amministrazione comunale, i nostri sponsor e naturalmente il nostro pubblico per la disponibilità e per la fiducia. Se si apriranno nuovi spiragli saremo pronti a coglierli e proporre i nostri consueti appuntamenti nella maniera migliore possibile.

Nel frattempo abbiamo pubblicato sulla piattaforma YouTube la versione integrale dell’intervento a ImagO 2019 del Maestro Gianni Berengo Gardin, una serata che ricordiamo con enorme piacere. Vogliamo che sia una bella sorpresa per chi non è riuscito a intervenire - in tanti ci hanno chiesto di metterla online - e anche un augurio per gli eventi e le edizioni che verranno.

With great regret we have to give up. The 2020 edition of ImagO Photo Festival will not be in presence. This decision is clearly consequence of the uncertain period we are all experiencing. Unfortunately at the moment is impossible to know when we could organize events again in our area.

While we're waiting for hopefully good news we have uploaded on our YouTube channel the whole evening event by Gianni Berengo Gardin at ImagO 2019, enjoy!

L’integrale di Gianni Berengo Gardin a ImagO: www.ImagOrbetello.com

Ospite a Funk Shack!

Eccomi nella Capanna della Musica Leggendaria, sperduta da qualche parte nella Maremma Toscana, ospite degli amici Daniele Innocenti e Valerio Funghi. A Funk Shack Daniele e Valerio alternano come ospiti DJ, musicisti, cantanti, promoters, esponenti di enti e istituzioni, operatori della notte, tatuatori, stilisti e creativi. Passate a trovarli, vi divertirete!Here I am in the Legendary Music Shack, lost somewhere in the tuscan Maremma, guest of friends Daniele Innocenti and Valerio Funghi. Come and see them, you’ll have fun!Funk Shack: www.youtube.com

Eccomi nella Capanna della Musica Leggendaria, sperduta da qualche parte nella Maremma Toscana, ospite degli amici Daniele Innocenti e Valerio Funghi. A Funk Shack Daniele e Valerio alternano come ospiti DJ, musicisti, cantanti, promoters, esponenti di enti e istituzioni, operatori della notte, tatuatori, stilisti e creativi. Passate a trovarli, vi divertirete!

Here I am in the Legendary Music Shack, lost somewhere in the tuscan Maremma, guest of friends Daniele Innocenti and Valerio Funghi. Come and see them, you’ll have fun!

Funk Shack: www.youtube.com

ImagO Photo Festival 2019

Si è conclusa l’edizione 2019 del Festival ImagO, che da diversi anni accoglie grandi maestri e nuovi talenti della fotografia proponendo mostre e incontri, oltre a numerosi workshop e laboratori.Dopo le bella esperienza con James Whitlow Delano e l…

Si è conclusa l’edizione 2019 del Festival ImagO, che da diversi anni accoglie grandi maestri e nuovi talenti della fotografia proponendo mostre e incontri, oltre a numerosi workshop e laboratori.

Dopo le bella esperienza con James Whitlow Delano e l’incontro con un grande Maestro come Gianni Berengo Gardin, la serata finale ha visto la proclamazione delle immagini vincitrici del Concorso Fotografico 2019, selezionate dalla giuria formata da Andrea Boccalini, Fulvio Bugani, Camilla Ferrari, Mosé Franchi, Eolo Perfido, José Ramos, Umberto Verdoliva e Vieri Bottazzini.

È stata una serata di aggregazione, e questo era l’intento. Perché questo è il modo in cui al festival si vive la fotografia, come veicolo di condivisione, in questi anni la manifestazione è cresciuto soprattutto grazie alla preziosa collaborazione degli ospiti e degli amici, che ne hanno compreso in pieno lo spirito.

Il Festival www.imagorbetello.com

Le immagini finaliste del concorso ImagO Photo Contest 2019

I finalisti della categoria “Projects” ImagO Projects 2019

Vieri Bottazzini www.vieribottazzini.com

Eolo Perfido eoloperfido.com

Andrea Boccalini andreaboccalini.it

Umberto Verdoliva www.umbertoverdoliva.it

Mosé Franchi per Image Mag www.imagemag.it

Fulvio Bugani www.fulviobugani.com

Camilla Ferrari www.camillaferrari.it

José Ramos www.joseramos.com